
diario di bordo
Scopri la vita delle scuole il pellicano
Accade nelle Scuole il pellicano
29 Settembre 2025
Abbiamo intervistato la maestra Emanuela Fabbri, per tutti “la mastra Manu”, che insegna da tanti anni alla scuola primaria “Il Pellicano”, chiedendole consigli e indicazioni sullo spinoso tema dei compiti.
Ciao Emanuela, vorrei farti alcune domande sul rapporto genitori-figli. Partiamo dai compiti: i genitori quanto è giusto che aiutino il proprio figlio nello svolgimento dei compiti per casa?
5 Settembre 2025
Vorrei farti alcune domande sul rapporto genitori-figli. Comincerei col chiederti se, secondo te, anche i figli hanno dei doveri.
A me non appartiene questo vocabolo e questo modo di pensare alla vita. I bambini hanno un compito forse, più che un dovere, che è quello di crescere seguendo i grandi e capendo cos’è che dà loro soddisfazione. Però non è un dovere. È una cosa che si fa per passione. Sinceramente non ho mai pensato al rapporto genitori-figli e figli-genitori in termini di “dovere”.
18 Luglio 2025
È già trascorso un mese di vacanza e il centro estivo della Scuola Primaria “Il Pellicano” si è appena concluso. Abbiamo deciso perciò di fare alcune domande a Francesca Rivadossi, che si è occupata dell’organizzazione del centro estivo.
FARE SCUOLA
Al Pellicano educare significa accompagnare i bambini a crescere sostenendoli nella scoperta della propria originalità.
SCOPRI I NOSTRI FOCUS DEDICATI
La regola della MB MP
Le maestre delle Scuole Il Pellicano, hanno trovato un sistema in stop motion per spiegare la regola della MB MP
Giocoleria!
A lezione di Giocoleria con i maestri di motoria delle Scuole il Pellicano
Raviole di San giuseppe
Per la festa del papà e una maestra delle Scuole Il Pellicano è pronta a mostrarvi la ricetta delle sue squisite raviole di San Giuseppe!
Costruiamo una mongolfiera
idea + carta + colori + forbici + cordini = Una mongolfiera!



