parallax background

Scuola primaria Il Pellicano

Scopri lo studio come scoperta

 

La scuola primaria paritaria Il Pellicano appartiene al ciclo primario ed è elementare:

  • nei contenuti, in quanto comunica ciò che è essenziale, che sta alla base e fonda ciò che viene dopo
  • nel metodo, in quanto comunica in modo semplice, tale che le parole rimandino immediatamente a ciò che si vuole comunicare; per lo sviluppo dell’intelligenza, dell’affettività e della capacità cognitiva del bambino, la scuola primaria parte da ciò che egli già conosce e sa fare e privilegia, nell’approccio al reale, ciò che è sensibile, percettivo e concreto
  • nella forma, in quanto rispetta il bisogno di rapporti semplici e lineari che consentono al bambino di identificare dove e come stare, chi e cosa guardare.

I bambini vengono a scuola per imparare e la scuola ha il compito di insegnare; l'oggetto di questo percorso di conoscenza è la realtà nelle sue diverse declinazioni e linguaggi. Osservare, dare il nome alle cose, ragionare, portare a termine un lavoro ben fatto sono le azioni che caratterizzano l'attività didattica.

Per ogni bambino il cammino è personale ma non solitario; l'avvenimento della conoscenza va di pari passo col diventar grandi insieme: per questo l'esperienza della classe come compagnia guidata è fondamentale.

Alla fine del percorso li scopriamo grandi perché li ritroviamo più aperti, più consapevoli e desiderosi di portare altrove l'amicizia, la conoscenza e la bellezza che hanno incontrato. Il maestro ascolta e prende sul serio il bambino, lo stima e stima la sua ragione; lo sfida, non si accontenta di risposte scontate; appassionato a ciò che sta narrando, racconta.

Il rapporto quotidiano col maestro permette ai bambini di ordinare ciò che sanno, fare nuove scoperte e diventare sempre più coscienti e responsabili.

La Scuola primaria paritaria il Pellicano cura particolarmente la selezione e la formazione degli insegnanti attraverso un confronto ed un aggiornamento costanti anche in rete con altre scuole.

parallax background

I TEMPI DELLA GIORNATA

7:45 - 8:00

Entrata e accoglienza

8:00 - 10:30

Attività didattiche

10:30 - 11:00

Merenda e gioco libero

11:00 - 13:00

Attività didattiche

13:00

Uscita


+ 1 rientro a settimana

8:00 - 16:30

OFFERTA FORMATIVA


PIÚ CHE SCUOLA!

Quando la Scuola può essere più di un semplice luogo,
un'occasione d'incontro e di crescita

 

Il metodo è caratterizzato dall'esperienza, cioè da una proposta che coinvolge tutta la persona (ragione e affettività, mente e cuore) in una relazione e in un’azione che aiutano il bambino a rendersi conto di ciò che vive ed a sperimentarne la corrispondenza per .  Attraverso l’esperienza il bambino può crescere e accorgersi, con piacere, di essere diventato grande.

scopri di più

È il 1989 quando un gruppo di genitori decide, a Bologna di dar vita a una cooperativa per sostenere opere educative. Si chiamerà Pellicano...

scopri di più

Scopri il nostro modo di Fare Scuola presso la Scuola Primaria il Pellicano, guarda i nostri Focus.

scopri di più

Il servizio civile volontario, istituito nel 2001 dopo l'abolizione della leva militare obbligatoria, è un'opportunità per giovani di vivere un'esperienza di lavoro volontario, con forte valenza educativa e formativa, al servizio del bene comune e delle fasce più deboli della società.

scopri di più


parallax background
 

Accade nelle Scuole il Pellicano

1 Aprile 2025

“Questa esperienza è stata un gesto di bellezza per noi genitori, prima ancora che per i nostri bambini.”

L’idea è partita da un desiderio comune mio, di mia moglie, di alcuni genitori e ovviamente delle maestre. Tutto è partito dal Presepe Vivente dello scorso dicembre, al quale io e mia moglie abbiamo collaborato curando i canti, e così ci è venuto in mente di organizzare qualcosa del genere anche per Carnevale.
17 Marzo 2025

Che scuola vorresti per i tuoi figli?

nel 1998, dal desiderio di alcuni genitori di coinvolgersi sempre di più nella vita della scuola della Cooperativa, è nata l’Associazione Amici del Pellicano, fondata su un’amicizia operativa tra famiglie per rispondere alle necessità delle varie scuole. L’Associazione spesso organizza eventi, raccolte fondi o incontri, come l’aperitivo che si è svolto qualche settimana fa e che ha coinvolto diversi genitori.
27 Febbraio 2025

Scoperte sulla neve

Qualche settimana fa tutte e tre e classi quarte della scuola Primaria “Il Pellicano” sono state in gita a Lavarone, immersi nel bianco della neve di quei luoghi. Per bambini e insegnanti è stata un’importante occasione di scoperta e di crescita, oltre che di divertimento. Abbiamo intervistato le maestre Sara ed Elena per saperne di più.